12.12.2022, webinar con centro Alti Studi: Matematica e Diritto, la Giurimetria
–>VEDI QUI LA REGISTRAZIONE DELL’EVENTO SU YOUTUBE Condividi
ROMA - MILANO - NAPOLI - ONLINE Direttore scientifico: Luigi VIOLA |
In collaborazione con ![]() |
–>VEDI QUI LA REGISTRAZIONE DELL’EVENTO SU YOUTUBE Condividi
———> vedi qui la LOCANDNA per incontro del 20.12.2022 ——–>scarica qui la LOCANDINA per incontro del 11-12.1.2023 CICLO DI DUE EVENTI DEDICATI ALL’ESAME D’AVVOCATO 🔸🔹 ⚖️ “ L’ORALE RAFFORZATO” la prima prova: istruzioni per l’uso 💻 webinar su piattaforma…
Leggi tutto
EVENTO CANCELLATO “When a dispute arises, there will no longer be a need for debate between two philosophers any more than there is between two calculators. It will be enough to take a pen, sit at the table and say to…
Leggi tutto
Qualunque tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia – Arthur C. Clarke A distanza di 80 anni dall’uscita dei libri di Isaac Asimov in cui venivano teorizzate le tre leggi della Robotica, l’Unione Europea promuove un vero e proprio regolamento…
Leggi tutto
—> Brochure <—– INSTITUTIONAL GREETINGS – 9:00 – 9:20 Lucio d’Alessandro – Rector Tommaso Edoardo Frosini – Director of the Department of Juridical Sciences Andrea Patroni Griffi – President of Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica (CIRB) Maurizio Santise –…
Leggi tutto
Nei prossimi anni l’universo delle professioni legali conoscerà mutamenti epocali, più significativi di quelli affrontati negli ultimi due secoli. I giovani avvocati, gli studenti e gli attuali professionisti del settore, devono aprire gli occhi riguardo al futuro che gli aspetta….
Leggi tutto
XXXV Congresso Nazionale Forense Lecce, 6-7-8 ottobre 2022 “L’AVVOCATURA E IL SUO RUOLO COSTITUZIONALE, RISORSA NECESSARIA PER UN CAMBIAMENTO SOSTENIBILE. L’effettività della tutela dei diritti, garanzia dello sviluppo sociale.” Vista la richiesta formulata dalla Assemblea dell’Organismo Congressuale Forense, il CNF…
Leggi tutto
—-> scarica QUI la locandina ————————————————– SEGNALAZIONI EDITORIALI: VIOLA (a cura di), Giustizia predittiva e interpretazione della legge con modelli matematici (Atti del Convegno tenutosi presso l’Istituto dell’enciclopedia Italiana Trecccani), DirittoAvanzato, Milano, 2019 VIOLA, Interpretazione della legge con modelli…
Leggi tutto
Lo sviluppo della giustizia predittiva passa per la digitalizzazione dei processi e una valorizzazione del PCT. Il webinar è rivolto ai professionisti legali e ai rapporti di questi con la giurisdizione; si affrontano, con un taglio operativo, alcuni dei nuovi…
Leggi tutto
PER ISCRIZIONI, COMPILA IL FORM QUI <——- Condividi