Bergamo, 6.10.2023: Il nuovo Processo delle famiglie e delle persone
SCARICA QUI LA LOCANDINA <——————
ROMA - MILANO - NAPOLI - ONLINE Direttore scientifico: Luigi VIOLA |
In collaborazione con ![]() |
SCARICA QUI LA LOCANDINA <——————
L’esame di Avvocato si svolgerà nella sessione 2023 con le seguenti modalità (L. 87/2023 in vigore dal 6.7.2023): svolgimento di due prove, di cui -la prima scritta consistente in un atto giudiziario, che postuli la conoscenza del diritto sostanziale e processuale -la seconda orale divisa in…
Leggi tutto
Come usare l’intelligenza artificiale negli studi legali Evento OnLine, 29.9.2023, ore 18.30 Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha avuto uno sviluppo esponenziale. Tutti si chiedono se mai arriverà a sostituire il giudice o l’avvocato: la risposta è negativa; tuttavia,…
Leggi tutto
In occasione dell’evento Il metaverso, oggi è già domani, la nuova frontiera degli investimenti, presso la sede di UnionCamere (Sala Danilo Longhi in Piazza Sallustio n. 21, Roma), in data 21.9.2023, ore 18.00, sarà presentato il software GiuriMatrix (dotato di Intelligenza Artificiale,…
Leggi tutto
L’esame di Avvocato si svolgerà nella sessione 2023 con le seguenti modalità (L. 87/2023 in vigore dal 6.7.2023): svolgimento di due prove, di cui -la prima scritta consistente in un atto giudiziario, che postuli la conoscenza del diritto sostanziale e processuale -la seconda orale divisa in…
Leggi tutto
Come previsto dall’art. 4 quater della Legge n. 87 del 3 luglio 2023, l’esame di Avvocato 2023 si svolgerà attraverso due prove: -la prima scritta consistente in un atto giudiziario, che postuli la conoscenza del diritto sostanziale e processuale; -la seconda orale divisa in…
Leggi tutto
A proposito di Intelligenza Artificiale, il Presidente Greco ha dichiarato << Noi avvocati dobbiamo utilizzarla per migliorare le nostre attività, è una sfida da affrontare senza paura. Perché non c’è dubbio che l’intelligenza artificiale migliorerà la qualità della vita del genere…
Leggi tutto
E’ costituzionalmente illegittimo l’art. 69, quarto comma, del codice penale, nella parte in cui prevede il divieto di prevalenza della circostanza attenuante di cui all’art. 62, numero 4), cod. pen. sulla recidiva di cui all’art. 99, quarto comma, cod. pen….
Leggi tutto
Va via un grandissimo Amico, prima che giurista impeccabile, attento ai dettagli, rispettoso della sacralità della toga: una persona Buona, sempre disponibile, mai arrabbiata, capace di cogliere nei tuoi occhi quello che non sapevi neanche di sentire. Non so il…
Leggi tutto
Come già anticipato, per la sessione di esame di avvocato 2023, è stata prevista una nuova modalità di esame; sono indicate due prove: -la prima scritta consistente in un atto giudiziario, che postuli la conoscenza del diritto sostanziale e processuale -la seconda orale divisa…
Leggi tutto